Cultura, Moda, Storia del costume

Dallo stile hippie ’70s al moderno Bohemin Chic

Quando pensiamo agli anni ’70, pensiamo soprattutto allo stile hippie. Ma non è certo il solo trend che va forte in quel periodo; soprattutto per la sera, ci si spira alle star hollywoodiane degli anni ’40, al loro glamour e sofisticata eleganza. 

[expander_maker id=”undefined”]Read more hidden text[/expander_maker]

Da questa tendenza deriva anche la riscoperta del bianco e nero per la fotografia di moda, in quegli anni, e raffinati scatti in bianco e nero riempiono gli editoriali di Vogue e Harper’s Bazaar dell’epoca.

Trionfano i tessuti preziosi e scintillanti, dal lamé al lurex al satin, gli scolli abissali anche sulla schiena, le trasparenze. 

Eleganti blazer con ampi revers, abiti da sera lunghissimi e fluttuanti, pantaloni palazzo a vita alta da portare con camicie in seta, maniche a sbuffo e lunghi fiocchi annodati al collo. 

E poi pellicce, gioielli, turbanti e sandali o stivali altissimi con plateau.

Queste proposte tornano numerose nelle nuove collezioni, rivisitate in chiave moderna o anche molto vintage. Gonne lunghe, elegantissimi completi maschili, pantaloni palazzo, maxi abiti in chiffon, tute, platform ,pellicce, lurex, satin, paillettes. Con la libertà di mescolare stili e ispirazioni per far emergere la nostra personalità